Le muse
Il Centro SIPRe di Roma
organizza
il ciclo di seminari
LE MUSE
La psicoanalisi incontra l’arte
23 gennaio – 10 dicembre 2016
Via Appia Nuova, 96 Roma
ore 10.00
Attraverso un ciclo di seminari, psicoanalisi e arte si intrecceranno in un incontro in cui la psicoanalisi, da un vertice non più colonizzatore, vedrà illuminati esteticamente i suoi contenuti. La osserveremo coniugarsi con il cinema, la pittura, la poesia, le opere letterarie e teatrali. Ci accorgeremo di quanto fertile possa essere una visione complessa che la pone con le arti in una relazione collaborativa, arricchente e generativa. In una speciale matinée, il duo CORDAIR formato da Teresa Spagnuolo al clarinetto e Valentina Gammaitoni alla chitarra presenterà “NOTE sulla S”, uno spettacolo di musica e letture da R. Queneau recitate da Roberto Zorzut.
Il programma:
PITTURA
23 gennaio – Maria Luisa Tricoli
La nascita del Soggetto nell’arte italiana: una prospettiva di lettura
LETTERATURA
6 febbraio – Sebastiano Anastasi
Tra padri e figli: suggestioni da “le città del mondo” di E. Vittorini
MUSICA
5 marzo – Valentina Gammaitoni, Teresa Spagnuolo, Roberto Zorzut
Note sulla S: musica e letture da R. Queneau
TEATRO
30 aprile – Daniela De Robertis
L’allucinante nastro, ovvero Beckett aveva ragione
LETTERATURA
4 giugno – Olga Spagnuolo
Il compagno segreto: i paradossi dell’identità in un racconto di J. Conrad
CINEMA
2 luglio – Salvatore Zito
11 settembre: terrore e negazione della morte in un film di S. Penn
LETTERATURA
17 settembre – Christos Koutis
Mito e soggetto in Omero
PITTURA
1 ottobre – Giancarlo Santoni
Frammenti sull’arte: memoria e creatività in Edward Munch
CINEMA
12 novembre – Riccardo Strada
Individuo, Famiglia, Gruppo: un percorso nell’arte cinematografica
PITTURA
10 dicembre – Laura Zilli
Edward Hopper e il tempo sospeso
Ingresso libero
Scarica il depliant dell’evento – incontri gennaio/luglio
Scarica il depliant dell’evento – incontri settembre/dicembre
There are no documents available.